Le più frequenti patologie dovute all’uso del pc: quali sono, come intervenire e come prevenirle.

Quando parliamo di patologie dovute all’uso del pc stiamo parlando di tutte quelle sensazioni spiacevoli e dolorose dovute all’uso (più o meno intenso) del pc. Movimenti ripetuti (digitando e/o muovendo il mouse e/o il trackpad), posture mantenute nel tempo in tensione e un setting lavorativo non adeguato sono le principali cause delle Computer-Related Injuries (CRI).

Le CRI più frequenti:

Trigger-Points miofasciali

In particolare alla base del collo, alla schiena e lungo la muscolatura dell’arto superiore responsabile dell’uso del mouse. Possono portare a sensazioni di intontimento del braccio.

Mal di testa cervicogenico

Le cause del mal di testa cervicogenico possono essere molteplici. Situazioni ergonomiche inadeguate, eccessivo affaticamento visivo, scarsa gestione delle pause possono sovraccaricare la parte postero-superiore del collo portando a irradiazioni anteriori e/o a mal di testa.

Sindromi neuropatiche

La condizione più nota è la sindrome del tunnel carpale, dovuta a una compressione del nervo mediano al polso. Altre situazioni sono la radicolopatia cervicale, caratterizzata da una sensibilizzazione di una radice nervosa cervicale (per esempio collegata con l’azione del tenere il telefono tra spalla e orecchio) e la sindrome di Guyon, caratterizzata da una compressione del nervo ulnare alla mano. La caratteristica comune di queste situazioni è una sensazione spiacevole di bruciore, di formicolio e di intorpidimento alla mano e/o lungo l’arto superiore.

Tendinopatie dell’arto superiore

La più nota è sicuramente l’epicondilite laterale, o sindrome del ‘’gomito del tennista’’. E’ collegata soprattutto ad attività ripetute per molto tempo con il mouse.

Problematiche lombari

La posizione seduta mantenuta nel tempo può portare a un sovraccarico della parte inferiore della schiena.

Sinoviti e Borsiti

Situazione infiammatoria abbastanza comune per i lavoratori al pc è la sindrome di De Quervain, con dolore alla base del pollice.

Come possiamo intervenire e/o prevenirle?

1.     Come già detto in un altro blog, non è tanto importante la postura in sé, ma il movimento frequente, il cambiamento da una all’altra. Sono inoltre fondamentali le pause, unite a qualche breve movimento delle braccia, del corpo, del collo, ecc. (Vedi blog ‘’Quanto è importante la postura?’’)

2.     Sicuramente si dovrebbe analizzare il setting lavorativo. La scrivania troppo bassa o alta, la tastiera troppo distante, il monitor decentrato rispetto alla seduta, la sedia malfunzionante e/o scomoda, ecc.. sono tutti elementi che andrebbero controllati e gestiti in maniera personalizzata.

3.     Un’altra cosa molto importante, forse la più importante, consiste nell’analizzare le abitudini, le attività, la routine giornaliera che ciascuno fa sulla propria postazione di lavoro. Porto l’esempio della receptionist che ha l’incarico di aprire il cancello elettronico. Ipotizziamo che l’apparecchio per aprire il cancello si trovi alla destra e posteriormente alla lavoratrice. Quindi immaginiamo che per comodità e per abitudine la receptionist faccia continuamente, e molte volte al giorno, un movimento di estensione e rotazione verso destra. Alla lunga un movimento tale può sicuramente sensibilizzare la parte lombare della schiena e causarle dolore. Una strategia per impedire che ciò accada? Pensare ad una sedia con le ruote, per esempio. Oppure prevedere una prolunga che porti il sistema di apertura del cancello più vicino alla receptionist…ecc

Per concludere, l’attività al pc è ormai la prassi. Anche io, in questo momento, sono davanti al pc e sento il bisogno di prendermi una pausa per sgranchirmi un attimo.

Sono tante le cose da controllare, me ne rendo conto, ma tutto alla fine si può semplificare nel: fare delle pause frequenti, cambiare spesso la posizione, idratarsi, stare comodi e mantenere uno stile di vita sano e quanto più possibile attivo.

Referenze

https://myva360.com/blog/10-common-computer-related-injuries-and-how-to-prevent-them

https://www.betterhealth.vic.gov.au/health/healthyliving/computer-related-injuries

Avanti
Avanti

Quanto è importante la postura?